Libero arbitrio
Libero arbitrio
Libero Arbitrio
Che cos'è il libero arbitrio?
Il Libero Arbitrio è lo strumento fondamentale che Dio ha concesso all'essere umano.
Esso rappresenta la facoltà di determinare la propria condotta, ovvero la possibilità di scegliere tra due o più opzioni e di far prevalere una di esse.
Nello Spiritismo, questa facoltà è cruciale per la comprensione del nostro viaggio evolutivo.
Reincarnazione: Il Cardine del Progresso
La Dottrina Spiritista offre una visione logica e stringente della vita terrena.
Lo scopo della nostra presenza sulla Terra non è casuale: è la necessità di progredire (o "affinare la nostra anima") passando attraverso prove e tribolazioni.
Queste esperienze servono inevitabilmente a farci avanzare.
Come si ottiene l'Avanzamento Morale?
L'avanzamento spirituale e morale avviene proprio attraverso l'uso del Libero Arbitrio e le scelte che operiamo.
- L'Anima e il Corpo: Solo il miglioramento morale conta, poiché l'anima resta e il corpo scompare.
- La Responsabilità: Ognuno deve guadagnarsi il proprio progresso in base agli atti e agli sforzi compiuti nel corso della vita terrena.
È qui che subentra la Reincarnazione: è un atto di Giustizia e Bontà divina che ci permette sempre di "riprovarci" per superare le difficoltà, sebbene, talvolta, con maggiore complessità.
Il Libero Arbitrio Prima di Nascere: Siamo Noi a Scegliere
Contrariamente a quanto si possa pensare, l'utilizzo del Libero Arbitrio inizia molto prima di arrivare sulla Terra.
Quando siamo ancora Spiriti, con una visione del passato più completa, decidiamo di reincarnarci (spesso con l'aiuto delle guide spirituali).
Le Nostre Scelte Prenatali
Sulla base delle nostre caratteristiche morali, scegliamo:
- Il periodo storico e la situazione ambientale.
- La famiglia in cui nascere.
- L'indirizzo generale della vita che affronteremo.
Nota Bene: Le vite "imposte" sono estremamente rare. Siamo noi i principali artefici della vita che desideriamo e delle prove che riteniamo necessarie per la nostra evoluzione.
Il Ruolo delle Guide Spirituali
Le nostre guide spirituali ci affiancano nel percorso di scelta prenatale, ma non prendono decisioni al posto nostro. Perché?
Dobbiamo essere i soli beneficiari del "tornaconto" che trarremo da questa vita.
Ricordiamo che per gli Spiriti il tempo non conta (concetto relativo, come dimostrato da Einstein); se necessario, ci assisteranno anche per un lungo periodo, finché non avremo piena coscienza delle nostre scelte.
Il Libero Arbitrio Nella Vita Terrena: Architetti del Nostro Destino
Nel corso della vita, ci troviamo costantemente di fronte a scelte. Lo Spiritismo offre una prospettiva chiara e liberatoria sulle difficoltà:
Siamo i soli artefici dei nostri risultati, nel bene e nel male
Spesso, nelle situazioni difficili, tendiamo a dare la colpa agli altri o a Dio. La Dottrina Spiritista, invece, ci mostra che sono state solo le nostre scelte (passate o presenti) a condurci dove siamo.
Prove e Difficoltà: Sono Sempre Superabili
È fondamentale comprendere la natura delle nostre prove:
- Le guide non permetterebbero mai che ci vengano assegnate prove o difficoltà insormontabili.
- Scegliere una vita che ci schiaccerà senza possibilità di miglioramento spirituale non avrebbe alcun senso logico.
- Dio è solo Giustizia e Bontà: Per i Suoi figli, Egli vuole solo il bene.
Quindi, nel momento in cui si affrontano le difficoltà, sappiamo di avere lo strumento per superarle: il Libero Arbitrio.
L'Aiuto Fondamentale della Preghiera
La Preghiera è un sostegno cruciale per le nostre scelte, ma non nel senso di una formula magica:
- Lo Spiritismo insegna che non contano le formule, ma solo i sinceri sentimenti.
- Chiedere aiuto sinceramente a Dio o alle nostre guide è un atto di forza e di fede che ci permette di avanzare.
Attenzione: Le entità non risolveranno i problemi al posto nostro. Ci affiancheranno e sosterranno, guidandoci a effettuare le scelte migliori attraverso:
- Intuizioni.
- L'arrivo provvidenziale di qualcuno che può darci supporto.
Siamo noi, in ultima analisi, a dover esercitare la nostra volontà e a risolvere le sfide che abbiamo scelto per la nostra evoluzione.