Passa al contenuto

Karma causa ed effetto


Karma causa ed effetto

Karma e causa effetto: idee principali: 
• L'espressione "causa ed effetto" identifica le conseguenze (effetti) generate dalle azioni umane (cause). È simile alla terza legge della Fisica, quella della gravitazione universale e dei movimenti, nota come la legge della coppia azione e reazione.

• La Legge o Pena del Taglione consiste nella reciprocità rigorosa e implacabile che esiste tra crimine e punizione, ampiamente utilizzata dai popoli antichi nelle loro limitate concezioni di giustizia. 

• Karma è la parola usata erroneamente come sinonimo di causa ed effetto, allo stesso modo della Legge del Taglione, poiché entrambi considerano solo i meccanismi di giustizia che ne derivano dalle azioni umane, senza considerare la manifestazione della legge dell'amore, come insegna Gesù

• Per la dottrina spiritista, il karma o la legge di causa ed effetto è effettivamente correlata agli atti umani, ma la sua manifestazione riflette solo la scelta di prove definite nella pianificazione reincarnativa: tali prove sono sempre in relazione con i difetti che devono essere spiati. Se trionferà, lo Spirito risorgerà; se soccombe, deve ricominciare da capo.

Allan Kardec, Libro degli Spiriti, domanda 399-commenti:L'espressione "causa ed effetto" viene utilizzata per specificare le conseguenze (effetti) generate da azioni umane (cause).È simile alla terza legge della gravitazione e dei movimenti universali, nota come "la legge di Newton ", che fu definita dallo scienziato inglese Isaac Newton (1643-1727). Questa terza legge è nota come Legge della coppia Azione e Reazione 1 é 2, di cui i principi sono i seguenti: 

1º Quando un corpo A esercita una forza su un corpo B, contemporaneamente il corpo B esercita una forza sul corpo A, della stessa intensità ma in senso opposto, costituendo la cosiddetta coppia azione-reazione generata dall’interazione prodotta dal contatto. 
Tali forze hanno, in linea di principio, stesse intensità e direzione, ma agiscono in sensi opposti.
2º Entrambe le forze hanno la stessa natura, altrimenti non avverrebbe il contatto tra loro
3º L'interazione delle forze avviene nello stesso campo e tra due corpi.
4 ° Durante il contatto e l'interazione, le forze non si bilanciano o si annullano, perché provengono da corpi diversi (ogni corpo conserva la propria forza).

Significato spirituale della legge del karma di azione e reazione causa effetto: Il principio newtoniano di azione e reazione è simbolicamente correlato ai concetti della Legge del Taglione, di Karma, di Fatalismo e di Determinismo, di Giustizia divina e della legge di azione e reazione (usata dallo spiritismo).

La Legge del Taglione consiste nella stretta reciprocità che esiste tra crimine e punizione, opportunamente chiamata ritorsione.
Questa legge, spesso espressa dalla massima occhio per occhio, dente per dente, è una delle più antiche leggi conosciute, le cui indicazioni sono state trovate nel codice Hamurabi. 

Karma di azione e reazione: Poiché la giustizia di Dio è infinita, il bene e il male vengono presi rigorosamente in considerazione, e sotto tale ottica non vi è una sola azione, o un solo cattivo pensiero che non porti a conseguenze fatali, allo stesso modo che non vi è una sola azione meritoria o un unico buon movimento dell'anima che si possa perdere Allan Kardec: Cielo e Inferno - Prima parte, cap. 7, comma 8 (Codice penale della vita futura).

■ Ogni errore commesso, ogni mancanza messa in atto, è un debito contratto che deve essere saldato; se non è in un'esistenza, sarà nella seguente o nelle seguenti, perché tutte le esistenze sono solidali tra di loro. Chi è in grado di saldare tutto il debito in un'esistenza non avrà bisogno di farlo in una seconda volta.               Allan Kardec: Cielo e inferno. prima parte, cap. 7, n. 9 (Codice penale della vita futura). 

■ Di due tipi sono le vicissitudini della vita o, se preferite, provengono da due fonti diverse, che devono essere distinte. Alcune hanno la loro causa nella vita attuale; altre, fuori da questa vita e cioè, in esistenze anteriori.

Tornando all'origine dei mali terreni, si riconoscerà che molti di essi sono una conseguenza naturale del carattere e del corso di coloro che li devono reggere. 

Allan Kardec: Il vangelo secondo lo spiritismo, cap. 5, articolo 4. La legge karma di azione e reazione, o principio di causa ed effetto, è collegata alla Legge di Libertà e alla saggia manifestazione di Giustizia e Bontà Divina.

Gli atti commessi contro la Legge di Libertà il libero arbitrio, propria o altrui, ci guidano alla questione del libero arbitrio, sintetizzata come segue:

  • L'uomo non è fatalmente spinto al male; gli atti che pratica non sono stati precedentemente determinati; i crimini che commette non sono il risultato di una sentenza del destino.
  • Lui può, per via di prove o per via di espiazione, scegliere un'esistenza in cui essere trascinato al crimine, sia per l’ambiente in cui è collocato, sia per le circostanze che dovrà affrontare, ma sarà sempre libero di agire o di non agire.
  • In tal modo lui possiede il libero arbitrio sia prima della sua incarnazione, quando fa la scelta dell'esistenza e delle prove e sia come incarnato, quando ha la capacità di cedere o resistere ai trascinamenti che si presentano a tutti noi e che volontariamente accettiamo o rifiutiamo.

Spetta all'istruzione combattere queste cattive tendenze.

Dobbiamo sottolineare che senza il libero arbitrio, l'uomo non avrebbe né colpa per aver fatto del male, né meriti per aver fatto del bene.